DeGustibus …. e quel sapore in più!
La Domenica di DeGustibus è terminata solo da una settimana, ma in me − e sono certa in tantissimi altri − il ricordo è ancora molto vivo.
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi Angela dei contributi e 57 voci.
La Domenica di DeGustibus è terminata solo da una settimana, ma in me − e sono certa in tantissimi altri − il ricordo è ancora molto vivo.
Che i ” gusti ” (sia quelli per il cibo che quelli nei rapporti sociali) siano un fatto personale, anzi personalissimo, è fuor di dubbio. Già Plutarco, nelle sue famose Vite parallele, aveva attribuito a Giulio Cesare l’espressione “De gustibus non est disputandum” (sui gusti non si discute.). E’ divenuto un luogo comune sino […]
… Ma quanto sapere nascondono i sapori? In Sardegna seppur un’Isola, sapere e sapori ce ne sono tanti e da mille provenienze, considerando che è composta da 377 Comuni, ognuno con caratteristiche sociali e culturali somiglianti ma uniche nel suo genere. Non a caso l’etimologia del termine “gastronomia” indica un’opera Greca in cui si sottolinea […]
Ah le api! solo a sentirle nominare provo da subito curiosità e decido di accogliere l’invito da parte di Carlo ad andare a vedere dove tutto inizia. Sono loro le operaie specializzate che una volta fatta razzia di polline tornano nell’arnia e trasferiscono il ricavato alle altre colleghe operaie che le depongono all’interno dei favi, […]
Chi di voi già lo conosce? mettete un like di approvazione…. secondo me in tantissimi!!! Oggi lo propongo perché la primavera o comunque il cambio di stagione potrebbe buttarci un po giù e la colazione deve essere il pilastro della giornata. Sarà per questo che questa mattina alla vista delle uova appena portate dal pollaio […]
Un po’ di settimane fa ho scattato qualche foto sulla spiaggia della Cinta, a San Teodoro, che mi è apparsa in una veste davvero molto simpatica. Patate a volontà… si sembravano davvero cosi 😂invece sono resti di posidonia sulla spiaggia, un gioco di venti e maree che indica, inoltre, alta qualità ambientale, molto meglio di una “bandiera […]
Appena inizia il bel tempo si inizia subito a pensare al mare… e anche l’alimentazione cambia radicalmente, almeno per me, mi viene in mente questa ricetta. La conoscete?
Faccio una piccola premessa. Ci sono momenti, come questi, che quando lavori con passione hai anche l’opportunità di incontrare persone con le quali condividi gli stessi obiettivi sulla scoperta del territorio che ci circonda. Pubblico questa descrizione di un angolo della Laguna teodorina che tanto spesso si sente nominare ma pochi colgono, a mio parere, […]
La piccola Cappella sulla spiaggia “Cala Francese” alla Maddalena, all’ interno della batteria militare di ‘Carlotto’. La statua di Maria fu collocata nell’800 dal pescatore Michele Scotto il quale, colto con la sua barca da una terribile tempesta trovò riparo e salvezza nella piccola insenatura della frastagliata costa granitica. Essendovi appellato alla Madonna per la […]
Quando arriva il ferragosto ti sembra che l’estate stia passando troppo in fretta. Per la maggior parte, questa, è una stagione lavorativa molto impegnativa e si notano a volte i primi cedimenti di una stagione davvero molto calda e un flusso di gente numeroso, spesso gentile, spesso agitato e nervoso.