Sapevo della grande passione e di quanta dedizione ci mette @MassimilianoCarta nelle cose che fa come tecnico elettronico ma oggi ho avuto la fortuna di visitare la mostra di minerali e fossili allestita in ricordo della sorella Monica.
Il Museo MINERALOGICO “MONICA CARTA” ha aperto a San Teodoro (OT) da qualche anno dopo un lavoro costante di vent’anni di scavi, tagli e lucidature varie di CAMPIONI MINERALOGICI raccolti in giro in tutta l’Isola in cave o aree di lavoro, naturalmente con autorizzazioni e procedure di sicurezza adeguate.
http://www.azimutonline.eu/wp-content/uploads/2017/05/18449990_10212699755951457_198614858_n.jpg490553Angelahttp://www.azimutonline.eu/wp-content/uploads/2016/07/Logo5.pngAngela2017-05-13 12:30:522017-05-13 12:56:10Dal cuore della Sardegna. Minerali che meraviglia
L’estate è ormai alle porte e l’unico momento ricreativo che ora mi salta in mente appena sono libera è andare al mare. A guardare il calendario potrebbe sembrare troppo in anticipo, del resto siamo ad aprile, ma chi vive in Sardegna non segue certo le date ma i raggi del sole. Vi avevo già anticipato in qualche precedente post che prima o poi sarei riuscita a salire su una tavola da SUP. Continua a leggere →
http://www.azimutonline.eu/wp-content/uploads/2017/04/sup4.jpg802640Angelahttp://www.azimutonline.eu/wp-content/uploads/2016/07/Logo5.pngAngela2017-04-11 16:09:112017-04-11 17:17:41Domenica al mare ma per ora in SUP
http://www.azimutonline.eu/wp-content/uploads/2017/03/17160837_10212059332341267_160642075_n.jpg528730Angelahttp://www.azimutonline.eu/wp-content/uploads/2016/07/Logo5.pngAngela2017-03-08 10:41:122017-04-11 13:35:07Sguardi al Femminile.Mostra e dibattito #8marzosempre
Quando sono andata ad Amsterdam, mi sono preparata mentalmente e non con spirito turistico ad andare a visitare il Museo della Casa di Anna Frank. Ho scelto di andarci l’ultimo giorno della vacanza perché lo sapevo che sarebbe stata un’esperienza davvero toccante. Come credo tutti, ho letto il suo diario da piccola, ma essere li è stato diverso. Continua a leggere →
http://www.azimutonline.eu/wp-content/uploads/2017/01/16296113_10211708179362662_1680890493_n.jpg532706Angelahttp://www.azimutonline.eu/wp-content/uploads/2016/07/Logo5.pngAngela2017-01-27 15:24:492017-01-27 15:25:5027 gennaio #Per non dimenticare
Il cielo è basso, le nuvole a mezz’aria,
un fiocco di neve vagabondo
fra scavalcare una tettoia o una viottola
non sa decidersi.
Un vento meschino tutto il giorno si lagna
di come qualcuno l’ha trattato;
la natura, come noi, si lascia talvolta sorprendere
senza il suo diadema.
Emily Dickinson Continua a leggere →
http://www.azimutonline.eu/wp-content/uploads/2017/01/15978110_10211683580594430_1918567553578864280_n.jpg720960Angelahttp://www.azimutonline.eu/wp-content/uploads/2016/07/Logo5.pngAngela2017-01-17 18:17:102017-01-18 12:17:44Cade la neve ... ed è poesia!
Ormai è un appuntamento fisso, ricercare il mercatino che più ci piace e ci fà pensare al Natale.
Il mercatino di Natale nasce soprattutto in montagna, con la neve e il freddo che ti invoglia a sorseggiare il classico vin brulé e coprirti dalla testa ai piedi con cuffie e sciarponi, il tutto immersi nel profumo dei piatti tipici che invadono tante casette fatte di legno. Continua a leggere →
http://www.azimutonline.eu/wp-content/uploads/2016/12/15555104_10211296893760779_1033279173_n.jpg937750Angelahttp://www.azimutonline.eu/wp-content/uploads/2016/07/Logo5.pngAngela2016-12-16 13:49:092016-12-16 13:49:09Al mare come in montagna, mercatini di Natale. Sardegna
Chi mi conosce sa che per questione di studio e non solo mi occupo di sociale.
Qui sotto un mio articolo sul giornale Il Levante nel mese di giugno 2016 che potete trovare online su www.icimar.it. Le mie considerazioni sempre attuali #Basta Violenza Continua a leggere →
http://www.azimutonline.eu/wp-content/uploads/2016/11/15240098_10211067762712646_313821484_n.jpg908727Angelahttp://www.azimutonline.eu/wp-content/uploads/2016/07/Logo5.pngAngela2016-11-25 20:54:442016-11-28 20:04:00#No alla violenza... le mie considerazioni
Mi trovavo a percorrere la strada statale che va da Porto Torres a Castelsardo quando d’un tratto vedo in mezzo al nulla, affacciata sul golfo dell’Asinara, questa splendida chiesetta tutta bianca.
Non sapevo il suo nome ma ne rimasi da subito rapita dalla bellezza della sua semplicità.Fermai la macchina praticamente in strada e presa dall’entusiasmo feci una foto, peccato fosse chiusa. Continua a leggere →
http://www.azimutonline.eu/wp-content/uploads/2016/11/chiesa-balai.jpg341500Angelahttp://www.azimutonline.eu/wp-content/uploads/2016/07/Logo5.pngAngela2016-11-24 14:33:302016-11-25 13:00:51Un click e FAI! Vota la “Chiesa di San Gavino a Mare di Balai”
Già da quando passeggi lungo la via principale del paese, Atzara, ti accorgi che oltre il vino c’è un’attenzione in più verso ciò che la natura offre ed è per questo che tutt’intorno i tronchi di alberi e paletti vari sono protetti da fili e fili di lana di ogni colore. Ora ho capito perché;
Da qualche anno, Maurizio Savoldo, ha realizzato un laboratorio artigianale attraverso il quale colora la lana utilizzando tinture sapientemente mescolati in modo naturale. Continua a leggere →
http://www.azimutonline.eu/wp-content/uploads/2016/11/15207920_10211049521536628_1406914122_n.jpg526738Angelahttp://www.azimutonline.eu/wp-content/uploads/2016/07/Logo5.pngAngela2016-11-23 17:22:502016-11-23 22:09:01Tutti i colori che vuoi.
Protagonista principale di questo paese è senza dubbio il suo abito tradizionale, quello femminile è forse più ricco di quello maschile di particolari minuziosi che parlano di vita di una società rappresentata da tanti colori. Caratteristico è il copricapo “Sa Tiagiola” di lino bianco inamidato che viene anche sostituto da fazzoletti più decorati “Su Mucadore”, in filo, in lana oppure in seta con le frange. “Su pettus”, banda di lino da mettere sulla camicia fittamente ricamata; Continua a leggere →