Una sera di fine luglio ho cenato in questo Resort, che dal nome “Petra Segreta” annuncia il suo essere.
Ideale per una fuga dalla caotica movida estiva ci si ritrova immersi nel verde della macchia gallurese ricca di profumi selvaggi, rocce granitiche e un promontorio che spazia verso l’Arcipelago della Maddalena. Ho scelto questo Resort per una serata speciale cosciente di trovare un paesaggio consono ai miei occhi essendo io gallurese.
Sorprende comunque il connubio natura-uomo, l’eleganza e la raffinatezza della scelta architettonica e di arredo.
Visto il successo ottenuto lo scorso anno dalla manifestazione organizzata da Michele Cabras, che vorrei ringraziare in anticipo per l’invito rinnovato. Degustibus raddoppia quest’anno con un programma arricchito dall’esperienza maturata nella precedente stagione.
Il
cibo non solo come alimento, destinato a gratificare il palato ma
anche e soprattutto come elemento di cultura, storia, tradizione e
radici legati alla nostra terra.
http://www.azimutonline.eu/wp-content/uploads/2019/05/60334426_1290980344376564_6556623230700879872_n.jpg364960Angelahttp://www.azimutonline.eu/wp-content/uploads/2016/07/Logo5.pngAngela2019-05-15 12:50:082020-01-08 09:20:19Repetita iuvant ...ecco un nuovo Degustibus 2019
É passata poco più di una settimana dal blog tour a cui ho partecipato sabato 16 febbraio insieme ad altri Instagrammers e Bloggers di tutta la Sardegna in occasione dell’inaugurazione della mostra “Nuragica” a Nuoro. Per me è stata la seconda volta che la visitavo (la prima, circa più di un anno fa ad Olbia al Museo Archeologico) ma, vi confesso, ero ugualmente curiosa anche perché sapevo che non sarebbe stata uguale, molti elementi e il percorso espositivo sono stati incrementati e riadattati anche in funzione al contesto in cui ora si trova.
http://www.azimutonline.eu/wp-content/uploads/2019/02/52732917_348876505713107_2749306392639700992_n.jpg427940Angelahttp://www.azimutonline.eu/wp-content/uploads/2016/07/Logo5.pngAngela2019-02-25 11:23:392020-01-08 09:10:11"NURAGICA" a Nuoro
Che i ” gusti ” (sia quelli per il cibo che quelli nei rapporti sociali) siano un fatto personale, anzi personalissimo, è fuor di dubbio.
Già Plutarco, nelle sue famose Vite parallele, aveva attribuito a Giulio Cesare l’espressione “De gustibus non est disputandum” (sui gusti non si discute.).
E’ divenuto un luogo comune sino ai giorni nostri per ogni discussione che ha come oggetto, una scelta.
Pare infatti che il nostro celebre condottiero, invitato ad una cena da Valerio Leone, che credendo di far cosa rara, aveva offerto ai commensali gli asparagi al burro (aborrito dagli ospiti che definivano il condimento “cibo barbaro”, anzichè il più conosciuto ed usato olio d’oliva) avesse esclamato la celeberrima frase per dirimere la questione insorta tra i presenti.
http://www.azimutonline.eu/wp-content/uploads/2018/05/30743255_10155462911136765_7404695081988390912_n.jpg960960Angelahttp://www.azimutonline.eu/wp-content/uploads/2016/07/Logo5.pngAngela2018-05-16 07:18:062018-05-19 07:37:14La prima edizione di DeGustibus. Scenario al Poetto dell’arte culinaria sarda
Ah le api! solo a sentirle nominare provo da subito curiosità e decido di accogliere l’invito da parte di Carlo ad andare a vedere dove tutto inizia.
Sono loro le operaie specializzate che una volta fatta razzia di polline tornano nell’arnia e trasferiscono il ricavato alle altre colleghe operaie che le depongono all’interno dei favi, celle esagonali.
Il miele è, per le api,una fonte di carboidrati a lungo termine per me una fonte di energia giornaliera.
http://www.azimutonline.eu/wp-content/uploads/2018/04/DSC_0409.jpg30724608Angelahttp://www.azimutonline.eu/wp-content/uploads/2016/07/Logo5.pngAngela2018-04-19 20:29:292018-04-20 07:16:30Quando si dice dal produttore al consumatore.
Un po’ di settimane fa ho scattato qualche foto sulla spiaggia della Cinta, a San Teodoro, che mi è apparsa in una veste davvero molto simpatica. Patate a volontà… si sembravano davvero cosi 😂invece sono resti di posidonia sulla spiaggia, un gioco di venti e maree che indica, inoltre, alta qualità ambientale, molto meglio di una “bandiera blu✌️~.
Ecco in basso una dolcissima poesia che mi è stata dedicata proprio in questa circostanza.
Ti ringrazio mia cara Spigolatrice di Siliqua, la custodirò e la condivido con i tanti amici Azimuttini …
http://www.azimutonline.eu/wp-content/uploads/2018/04/30688990_10215645522913790_1067136692579729408_n.jpg924749Angelahttp://www.azimutonline.eu/wp-content/uploads/2016/07/Logo5.pngAngela2018-04-11 16:14:582018-04-11 16:17:15Una poesia per la spiaggia La Cinta di San Teodoro
Appena inizia il bel tempo si inizia subito a pensare al mare… e anche l’alimentazione cambia radicalmente, almeno per me, mi viene in mente questa ricetta. La conoscete?
http://www.azimutonline.eu/wp-content/uploads/2018/04/Ziminu.jpg472555Angelahttp://www.azimutonline.eu/wp-content/uploads/2016/07/Logo5.pngAngela2018-04-06 17:55:132018-04-06 17:56:56Suppa gaddhurésa in versione di mare...
Ci sono momenti, come questi, che quando lavori con passione hai anche l’opportunità di incontrare persone con le quali condividi gli stessi obiettivi sulla scoperta del territorio che ci circonda. Pubblico questa descrizione di un angolo della Laguna teodorina che tanto spesso si sente nominare ma pochi colgono, a mio parere, davvero l’essenza di questo luogo. Ringrazio la Spigolatrice che avezza a ricercare fino in fondo ciò in cui crede senza mai perdere la pazienza e con profonda sensibilità ha saputo cogliere le varie sfumature e suggestioni che il luogo rappresenta. Azimut, mio blog, vuole anch’esso come la Spigolatrice con-dividere le sue emozioni al prossimo per poterne godere insieme. Angela
http://www.azimutonline.eu/wp-content/uploads/2017/09/fenicotteri-117.jpg30724608Angelahttp://www.azimutonline.eu/wp-content/uploads/2016/07/Logo5.pngAngela2017-09-08 13:00:282017-09-08 13:07:15La Laguna di San Teodoro
La piccola Cappella sulla spiaggia “Cala Francese” alla Maddalena, all’ interno della batteria militare di ‘Carlotto’. La statua di Maria fu collocata nell’800 dal pescatore Michele Scotto il quale, colto con la sua barca da una terribile tempesta trovò riparo e salvezza nella piccola insenatura della frastagliata costa granitica. Essendovi appellato alla Madonna per la salvezza propria e dell’ equipaggio, volle porre in una nicchia, per riconoscenza della grazia ricevuta, una piccola statua.
La festa con Santa Messa e processione, si celebra il 1° maggio di ogni anno.
http://www.azimutonline.eu/wp-content/uploads/2017/08/DYAM9218.jpg25761932Angelahttp://www.azimutonline.eu/wp-content/uploads/2016/07/Logo5.pngAngela2017-08-22 14:55:572017-08-22 14:59:42Cala Francese e la sua Cappella
Quando arriva il ferragosto ti sembra che l’estate stia passando troppo in fretta. Per la maggior parte, questa, è una stagione lavorativa molto impegnativa e si notano a volte i primi cedimenti di una stagione davvero molto calda e un flusso di gente numeroso, spesso gentile, spesso agitato e nervoso.
http://www.azimutonline.eu/wp-content/uploads/2017/08/20839408_10213612461768532_1941965946_n.jpg960720Angelahttp://www.azimutonline.eu/wp-content/uploads/2016/07/Logo5.pngAngela2017-08-14 10:46:052017-08-14 10:47:10Ferragosto al mare .... tra riti e divertimenti vari
Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.Accettainfo