Ormai è un appuntamento fisso, ricercare il mercatino che più ci piace e ci fà pensare al Natale.
Il mercatino di Natale nasce soprattutto in montagna, con la neve e il freddo che ti invoglia a sorseggiare il classico vin brulé e coprirti dalla testa ai piedi con cuffie e sciarponi, il tutto immersi nel profumo dei piatti tipici che invadono tante casette fatte di legno. Continua a leggere →
http://www.azimutonline.eu/wp-content/uploads/2016/12/15555104_10211296893760779_1033279173_n.jpg937750Angelahttp://www.azimutonline.eu/wp-content/uploads/2016/07/Logo5.pngAngela2016-12-16 13:49:092016-12-16 13:49:09Al mare come in montagna, mercatini di Natale. Sardegna
Chi mi conosce sa che per questione di studio e non solo mi occupo di sociale.
Qui sotto un mio articolo sul giornale Il Levante nel mese di giugno 2016 che potete trovare online su www.icimar.it. Le mie considerazioni sempre attuali #Basta Violenza Continua a leggere →
http://www.azimutonline.eu/wp-content/uploads/2016/11/15240098_10211067762712646_313821484_n.jpg908727Angelahttp://www.azimutonline.eu/wp-content/uploads/2016/07/Logo5.pngAngela2016-11-25 20:54:442016-11-28 20:04:00#No alla violenza... le mie considerazioni
Mi trovavo a percorrere la strada statale che va da Porto Torres a Castelsardo quando d’un tratto vedo in mezzo al nulla, affacciata sul golfo dell’Asinara, questa splendida chiesetta tutta bianca.
Non sapevo il suo nome ma ne rimasi da subito rapita dalla bellezza della sua semplicità.Fermai la macchina praticamente in strada e presa dall’entusiasmo feci una foto, peccato fosse chiusa. Continua a leggere →
http://www.azimutonline.eu/wp-content/uploads/2016/11/chiesa-balai.jpg341500Angelahttp://www.azimutonline.eu/wp-content/uploads/2016/07/Logo5.pngAngela2016-11-24 14:33:302016-11-25 13:00:51Un click e FAI! Vota la “Chiesa di San Gavino a Mare di Balai”
Già da quando passeggi lungo la via principale del paese, Atzara, ti accorgi che oltre il vino c’è un’attenzione in più verso ciò che la natura offre ed è per questo che tutt’intorno i tronchi di alberi e paletti vari sono protetti da fili e fili di lana di ogni colore. Ora ho capito perché;
Da qualche anno, Maurizio Savoldo, ha realizzato un laboratorio artigianale attraverso il quale colora la lana utilizzando tinture sapientemente mescolati in modo naturale. Continua a leggere →
http://www.azimutonline.eu/wp-content/uploads/2016/11/15207920_10211049521536628_1406914122_n.jpg526738Angelahttp://www.azimutonline.eu/wp-content/uploads/2016/07/Logo5.pngAngela2016-11-23 17:22:502016-11-23 22:09:01Tutti i colori che vuoi.
Protagonista principale di questo paese è senza dubbio il suo abito tradizionale, quello femminile è forse più ricco di quello maschile di particolari minuziosi che parlano di vita di una società rappresentata da tanti colori. Caratteristico è il copricapo “Sa Tiagiola” di lino bianco inamidato che viene anche sostituto da fazzoletti più decorati “Su Mucadore”, in filo, in lana oppure in seta con le frange. “Su pettus”, banda di lino da mettere sulla camicia fittamente ricamata; Continua a leggere →
Ho sempre pensato che la Sardegna è una continua scoperta… Se per assurdo tracciamo una x su di essa noteremo che il suo centro combacia perfettamente su un borgo medievale proprio carino. Atzara!
Da anni questo nome non sembra più sconosciuto ai veri intenditori e cultori del vino… e la sagra del vino ormai è diventata ogni anno a maggio un appuntamento importante.
Domenica l’occasione della mia visita è stata una passeggiata lungo le “Cortes Apertas”, una manifestazione promossa dalla Regione Sardegna per diffondere la conoscenza dei paesi dell’interno creando, ogni fine settimana da settembre a dicembre, un appuntamento con la tradizione e cultura barbaricina.
http://www.azimutonline.eu/wp-content/uploads/2016/11/programma-autunno-in-barbagia-1-e1479902042893.jpg343500Angelahttp://www.azimutonline.eu/wp-content/uploads/2016/07/Logo5.pngAngela2016-11-23 13:38:542016-11-23 22:10:20Siete mai stati al centro della Sardegna? Atzara
Fenicottero: nome scientifico Phoenicopterus ruber antiquorum Temm.
È un grande trampoliere dell’ordine dei Phoenicopteri, famiglia Phoenicopteridae, alto circa 135-145 cm, con un’ala lunga 360-420 mm, e il tarso 240-300 mm. Le gambe esili e lunghissime Continua a leggere →
http://www.azimutonline.eu/wp-content/uploads/2016/10/14813574_10210767926416926_2011494055_n.jpg483730Angelahttp://www.azimutonline.eu/wp-content/uploads/2016/07/Logo5.pngAngela2016-10-25 10:25:592017-08-22 16:50:37F come fenicottero e un rosa da mille sfumature
la traviata compie settantanni ma senza rughe anzi cosi vitale e giovanile.
Che spettacolo!
Ancora la sento nelle orecchie e parte spontaneo il canticchiare….. ho lasciato il ventilato mare per tuffarmi in una afa pazzesca ma dove ovunque si parla di amore. Ah l’Amour… l’Amour
Uno spettacolo da vedere almeno una volta nella vita, anche se poi vi catturerà, perciò, vi assicuro, ci sarà la seconda, la terza e chissà…. Continua a leggere →
http://www.azimutonline.eu/wp-content/uploads/2016/08/admin-ajax.php_.png215201Angelahttp://www.azimutonline.eu/wp-content/uploads/2016/07/Logo5.pngAngela2016-08-24 11:12:372016-11-25 23:14:33Metti una serata alla Traviata. Verona 30 luglio 2016
Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies.Accettainfo