Mangiare è arte, è amore, è viaggio… sei mai stato da Frades?

Secondo Proust il vero viaggio di scoperta non consiste nel vedere nuovi posti ma nell’avere nuovi occhi.
Eh si sa’ prima di gustare un piatto sono loro invitati a farlo per prima.
Questa è proprio la sensazione che ho avuto durante un piacevole pranzo nella Terrazza di “Frades”, un viaggio sensoriale (in questo caso) di gusto dal momento in cui ho aperto il menù.
Un menù di facile lettura che viene aggiornato settimanalmente, dettagliato sulla provenienza dei prodotti (rigorosamente da aziende sarde) e la composizione dei piatti.

Il nome del locale stilizzato come un logo di una macchina da corsa è “Frades” che in lingua sarda tradotto significa “fratelli”, sono, infatti, nella gestione del bar/ristorante in tre, originari di Orani e sempre in tre sono suddivisi gli ambienti del locale: il banco, lo spazio dedicato alle tipicità regionali e la cucina. Dei tre fratelli ho conosciuto Roberto.


Le creazioni dello chef accompagnano con garbo verso sapori nuovi che al tempo stesso si mantengono fedeli alle tradizioni della vera Sardegna, quella che parla con un connubio di sapori che caratterizzano l’interno quindi salumi e formaggi etc e quelli più legati al pesce della costa. Noi sardi li custodiamo entrambi gelosamente e ci aspettiamo di trovarli.

Crudo di Gambero Rosso con Yogurt di Capra e Agrumi
La fregula, i pomodori essiccati, le cruditè di gamberi acquistano nuova vita nei piatti sapientemente presentati e ravvivati dai tocchi creativi del lime, della salsa allo yogurt di capra,mandorle amare e tanti profumi e sapori delle erbe aromatiche del Gennargentu.

Sandwich di Triglia Croccante con Maionese al Lentischio.

Davvero tutto molto buono, consiglio l’assaggio dei Crudi per partire alla grande, proseguire con i Culurgiones o se siete sempre alla ricerca della Fregula perfetta come me, mangiate questa con brodetto di Gambero Rosso, Basilico e Lime per poi arrivare al dolce, il “Tirami-Sardo” con Savoiardone di Fonni.
Ancora un’indicazione, certo non di poca importanza, vi troverete in una terrazza che vi proietta su uno dei Golfi più suggestivi della Sardegna, quello che in questo periodo conta il passaggio degli Yacht più lussuosi in giro. Siete in prossimità di Abbiadori fronte Cala di Volpe. Prenotate, meglio!
Tutta l’atmosfera regala gusto, senso di vacanza e convivialità.

Sono elementi preziosi che la natura ci regala in vari angoli della Sardegna ma è la professionalità poi di chi ama questo lavoro che riesce ad esaltarla nei giusti modi, bilanciando la qualità dei prodotti con l’innovazione e la tradizione per tutti in una Costa Smeralda che da sempre spicca per essere una realtà turistica competitiva nel mondo.
Buon viaggio di gusto Azimuttini.

Puoi trovare Frades presso:
- La Sardegna in Bottega Promenade du Port – Via Aga Khan 1 (Sotto Piazza) 07021 Porto Cervo (SS) +39 389 586 2635
- Frades – La Terrazza Fronte Cala di Volpe – Località Farina, Abbiadori (snc) 07021 Arzachena (SS) +39 346 636 6238
#fradesportocervo #frades #portocervo #pcwff #wineandfood #winetasting #fradeslasardegnainbottega #bottega #promenadeduport #promenadeduportocervo #greatopening #wewinetogether #costasmeralda #vitasmeralda #visitportocervo #sardegnaatavola #igerssardegna #sardinianfood #foodiesofinstagram #rivistabellitalia #gamberorosso #guidalespresso #foodblogger
Descrizione invitante e suggestiva! Brava, Angela! Sono stata anche io da Frades e già aspetto con ansia il prossimo “viaggio” con il mare nel piatto e sullo sfondo! Le tue parole rendono giustizia a questo bell’esempio di iniziativa di giovani sardi, con grandi orizzonti!
Stimoli sempre utili per conoscere la Sardegna
No tenía mucha idea acerca del tema y la verdad es que vuestra información ha sido muy útil e instructiva, he aprendido muchas cosas que podré poner en práctica a partir de ahora. ¡Muchas gracias